top of page
Eu 3 posições PB.jpg

BODY PERCUSSION

Tecniche di musica corporale nel gesto delle danze brasiliane

a cura di Charles Raszl

Attraverso tecniche di body music tradizionali e altre sviluppate dai Barbatuques, incontreremo diversi ritmi brasiliani come Samba, Baião, Ijexá, Capoeira, Coco, Caboclinho/Perré, Tambor de Mina.

Sperimenteremo inoltre esercizi di composizione musicale, di improvvisazione coreografica e di arrangiamento vocale di canzoni brasiliane.

Il canto e il movimento ispirati al mondo della danza gestuale brasiliana fusi con tecniche di percussione del corpo sono ricchi di elementi socio-culturali, utili tanto in ambito pedagogico che performativo.

OBIETTIVI
• Sviluppo della psicomotricità generale (riflessi, lateralità, esercizi di indipendenza tra piedi, palmi e voce).
• Comprensione degli elementi di base del linguaggio musicale: pulsazione, ritmo, melodia, armonia.
• Esplorazione delle risorse ritmiche del corpo e della voce come timbro e strumento melodico.
• Sperimentazione di combinazioni standardizzate di timbri con ritmi specifici della cultura brasiliana (samba, baião, ijexá, cocco, caboclinho, perré ecc.) o movimenti di alcune danze tradizionali brasiliane con percussioni corporee e voce cantata o canzoni tradizionali brasiliane o giochi collettivi / improvvisazione, scherzi musicali.

CHI
Charles Raszl è chitarrista, interprete, arrangiatore, compositore, educatore artistico e regista musicale e teatrale. Ha studiato chitarra classica, chitarra popolare e direzione corale e si è laureato in Educazione musicale presso lʼUniversità Federale di São Carlos. Ha ideato e diretto spettacoli scenici musicali e, come direttore musicale, ha composto brani originali per vari spettacoli di danza, teatro e cortometraggi. Ha partecipato a numerosi festival musicali internazionali con il gruppo Barbatuques. Nel 2013 ha sviluppato lʼassolo “Prato Feitoˮ, presentato allʼ “Italian Body Percussion Festival - Terni / Italiaˮ, frutto della ricerca sulle tecniche tradizionali brasiliane di danza e body music; da allora ha promosso workshop e presentazioni in diversi Paesi del mondo come Germania, Spagna, Austria, Turchia, Polonia, Ghana, Svizzera, Italia, Francia e Cina, diffondendo la ricerca tra musica per il corpo e danze tradizionali brasiliane. Attualmente è membro del gruppo Barbatuques e direttore musicale di compagnie teatrali a San Paolo.

QUANDO
9-10 novembre 2019, ore 10-17

DOVE
Casa della Musica, Via dei Capitelli 3, Trieste

QUANTO
Il contributo di partecipazione è pari a € 135
La partecipazione è riservata ai soli soci (la quota associativa è di € 15)

ATTENZIONE: iscrizione early bird entro il 31 agosto a soli € 100!


INFO
info@aulos.online - +39 3491051270

ISCRIZIONI

Inviare il modulo d'iscrizione compilato in ogni sua parte a info@aulos.online

Le iscrizioni si chiuderanno il 15 ottobre 2019.

Per scaricare il modulo d'iscrizione cliccare qui.

Leggi la Privacy Policy di Aulòs.

APS Aulòs
Strada di Rozzol 12, 34139 Trieste

CF 90151240323 - P IVA 01287810327
info@aulosmusicoterapia.comassociazioneaulos@pec.it

codice univoco KRRH6B9

Crédit Agricole Filiale 175 Trieste - Via Flavia IBAN IT49U0623002202000015441574

bottom of page